“Vedere questo film è stato emozionante, ho pianto dalla prima scena alla fine, ho consumato parecchi fazzoletti… I personaggi...Leggi
Viaggiando si può realizzare che le differenze sono andate scomparendo: tutte le città tendono ad assomigliarsi l’una all’altra, i posti hanno mutato le loro forme e ordinamenti. Una polvere senza forma ha potuto invadere i continenti. – Italo Calvino
Ultime News
Le Notizie più Recenti
La mostra “Città nascoste. Atlante dei campi profughi di Trieste (1947-1975)”
Venerdì 31 gennaio alle ore 18:00 verrà inaugurata al Museo d’arte moderna “Ugo Carà” di Muggia (TS) la mostra Città nascoste....Leggi
Andra e Tatiana Bucci, sorelle fiumane sopravvissute ad Auschwitz
In occasione della Giornata della Memoria, che quest’anno coincide con l’80° anniversario della liberazione del campo di...Leggi
Gli scritti fiumani del legionario dannunziano Comisso
Le giornate del Natale di Sangue nel dicembre 1920 posero fine in maniera cruenta all’impresa fiumana di Gabriele d’Annunzio...Leggi
1 maggio 1945 – 10 febbraio 1947, seminario di formazione per docenti
Nell’ambito delle iniziative del Gruppo di lavoro Ministero dell’Istruzione e del Merito – Associazioni Esuli Istriani, Fiumani e...Leggi
60 anni della rivista “La Battana”
Non è facile mantenere in piedi una rivista, e i sessant’anni compiuti nel 2024 sono davvero un bel traguardo per “La...Leggi
Il Dalmata di novembre 2024
Può essere liberamente consultato online ovvero scaricato in formato PDF il numero di novembre 2024 de Il Dalmata, testata...Leggi
Il patrimonio artistico e architettonico della CNI è online
La Comunità degli italiani “Pino Budicin” di Rovigno ospita sabato 7 dicembre alle ore 16:00 la presentazione del progetto...Leggi
Pola, digitalizzati i registri del Cimitero cittadino e del Cimitero della Marina
Il Museo storico e navale dell’Istria ha portato a termine un’importante operazione di pubblico interesse, sia per i privati...Leggi