Centro di Documentazione Multimediale della Cultura Giuliana Istriana Fiumana Dalmata
December 24th, 2024
+39 040 771569
info@arcipelagoadriatico.it

Attività

Bologna 2

Confine orientale: tra chiusure e nuove aperture

Convegno a Bologna su ricerca scientifica e comunicazione Esodo e foibe, fascismo e comunismo, ma anche storia del dopoguerra e prospettive. Queste le tematiche al centro del dibattito di ieri a Bologna, città che ha ospitato la seconda parte del

Bologna

Convegno di Bologna: Luciano Monzali, la Dalmazia che rinasce come “araba fenice”

Continua ad affascinare, e ad aprire nuovi scenari, il dibattito sulle vicende del nostro territorio nell’Ottocento e Novecento. “Fenice che risorge dalle ceneri, ovvero gli Italiani di Dalmazia” così ha voluto intitolare il prof. Luciano Monzali, storico, docente universitario, il

Libro Il Confine Orientale

I volumi presentati al convegno di Bologna

La giornata di studi su “Il confine orientale italiano nel Novecento. Metodi e ricerche storiografiche” organizzata dalla Federazione delle Associazioni degli Esuli e CDM di Trieste lo scorso 5 giugno all’Accademia delle Scienze di Bologna, si è composta, oltre che

Salimbeni

Bologna: Note sull’intervento del prof. Fulvio Salimbeni

L’intervento dello storico Fulvio Salimbeni parte con una considerazione, scaturita dalla lettera di Lucio Toth, letta poco prima dal moderatore De Vergottini: “L’ignoranza dei giovani sulla storia e la natura del confine orientale è da sempre elevata e, partendo dalle

IMG 0088

Convegno di Bologna: il dibattito

Convegno di Bologna: il dibattito Una giornata intensa a Bologna, scandita da interventi sempre precisi ed interessanti che hanno portato a focalizzare iniziative che si susseguiranno anche nel futuro. Vale a dire, in tempi brevi, la volontà di organizzare a

Cattaruzza

Convegno di Bologna: Venticinque tesi sul confine orientale

Abstract dell’intervento della prof.ssa Marina Cattaruzza L’intervento, organizzato attraverso venticinque “tesi”, è incentrato sulla storia dei territori al confine orientale e dei loro rapporti con lo Stato italiano tra il 1914 e il 2006. Esso si basa in primo luogo